
Le soft skills del Project Manager
Obiettivi
Sviluppare le competenze di gestione del team e della comunicazione necessarie per la buona riuscita dei progetti.
Approfondire le soft skill del project manager : leadership, negoziazione, gestione dei conflitti, comunicazione.
Contenuti
Gestione del team e della comunicazione di progetto: visione d’insieme.
Le soft skill e la gestione del team:
– Leadership – Elementi comportamentali e tipologie.
– Team Building/ Working
– Motivazione e comunicazione interpersonale
– Capacità di influenzare
– Gestione del conflitto e negoziazione
– Capacità decisionale individuale e di gruppo
La comunicazione di progetto:
– Identificare gli stakeholder – Individuare tutte le persone o le organizzazioni interessate dal progetto i loro interessi, coinvolgimento e impatto sul successo del progetto
– Pianificare le comunicazioni – definizione delle esigenze di informazione degli stakeholder del progetto e di un approccio comunicativo
– Distribuire le informazioni — Rendere le informazioni pertinenti, a disposizione degli stakeholder secondo quanto pianificato.
– Gestire le aspettative degli stakeholder — Comunicazione e collaborazione con gli stakeholder per soddisfare le loro esigenze e per risolvere le questioni che di volta in volta si presentano.
– Produrre report sulle prestazioni — Raccolta e suddivisione delle informazioni sulle prestazioni, lo stato di avanzamento e previsioni.
I modelli della gestione delle risorse umane e delle comunicazioni di progetto verranno approfonditi in termini di applicazione concreta *.
* con riferimento a “A Guide to the Project Management Body of Knowledge” (PMBOK® Guide) 4°edizione.
Destinatari
Project manager, componenti di team di progetto, addetti al PMO (Project Management Office), Program Manager, manager funzionali coinvolti nel raggiungimento di obiettivi di progetto e consulenti di progetto.
Info
(Per gli associati ASSIREP vengono riconosciuti 13 crediti formativi) Orario e costo 9:30 – 17:30 – € 880,00 + IVA
Come partecipare?
Inviate la scheda di partecipazione e riceverete conferma della vostra iscrizione 7 giorni prima del corso, insieme alla fattura (se richiesta) per il pagamento tramite bonifico bancario.
Se volete pagare con carta di credito o paypal potete farlo qui, on line, dopo aver inviato la scheda di partecipazione.
Se il corso non viene confermato ed avete già pagato on line effettueremo immediatamente il rimborso che vi sarà accreditato in base alle tempistiche del vostro circuito di pagamento.
SEGUICI SU