Perché partecipare ad un corso sull’Intelligenza Emotiva?
Trattasi di aria fritta?
O è un corso fondamentale per vivere al meglio le esperienze complesse e sfaccettate che ci presenta il mondo?
Un sostituto del vecchio servizio di leva?
Molte ipotesi possono essere avanzate… Noi vi presentiamo 2 motivi: Il parere di Daniel Goleman. E quello di un partecipante ad una passata edizione del nostro corso: “Preferisco partire dalla valutazione finale al corso e poi spiegare: Ottimo/10. Lo definirei come il corso essenziale per chi volesse migliorare il proprio aspetto relazionale, possiamo dire altresì che è la base per ulteriori corsi più specifici sulla comunicazione.
Grazie ai temi trattati, ho potuto apprendere come le emozioni personali entrano spesso in conflitto nelle relazioni interpersonali, lavorative e sociali, e sono responsabili di risultati non raggiunti.
Tuttavia, risultano ugualmente essenziali e trainanti in altri casi.
Soltanto dopo aver capito questo meccanismo è possibile intervenire e gestire in modo consapevole tali emozioni.
Vengono, inoltre, trattati il tema dell’empatia e della consapevolezza di sé. Veramente efficaci i test e le esercitazioni svolte in aula. La semplice lettura della pagina dedicata nel catalogo non è sufficiente ad afferrare i contenuti e la validità di questo corso. Sicuramente, il merito dell’ottima riuscita va al formatore per l’approccio chiaro e la metodologia adottata.”
Insomma, se volete saperne di più cliccate qui!
Ad Meliora!